
ATTUALITA' IN ASMA GRAVE - ESPERTI A CONFRONTO
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
La gestione del Paziente con asma grave deve tenere conto della complessità della malattia dovuta alla frequente presenza di alcune comorbilitá, alla scelta e durata della terapia e, naturalmente, all’ impatto che la pandemia del Covid -19 ha determinato anche in questi pazienti.
Scopo di questo incontro è quello di confrontarsi tra Specialisti Allergologi, Pneumologi ed Immunologi sulla migliore strategia da adottarsi nelle 4 aree tematiche di maggior impatto.
PROGRAMMA
15:20 Registrazione partecipanti e Saluto di benvenuto
15:30 Introduzione al Corso
TAVOLO 1 – “Comorbilità polmonari e sistemiche nei pazienti con asma grave”
CODUCE: Prof.ssa Luisa Brussino
Discussants: Paolo Franceschi, Sara Maniscalco, Massimo Mosca-Frezet, Stefania Nicola
TAVOLO 2 – “Scelta e durata della terapia biologica in asma grave”
CODUCE: Dott. Diego Bagnasco
Discussants: Francesco Balbi, Ilaria Balteri, Marianna Calamari, Fiorella Marta Pacetti
TAVOLO 3 – “Strategie gestionali del Paziente con Asma grave in tempo di Covid-19”
CONDUCE: Dott. Manlio Milanese
Discussants: Monica Albano, Rossana Bellezza-Fontana, Maddalena Sarcoli, Elisa Villa
TAVOLO 4 – “Asma grave e rinosinusite cronica con e senza poliposi”
CONDUCE: Dott. Giuseppe Guida
Discussants: Romina Apostolo, Lorenza Bancalari, Paola Dignetti, Michela Mondino
18:00 Discussione interattiva sugli argomenti sopra trattati
18:30 Take home message e termine del Corso
RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dott. Diego Bagnasco
Referente Ambulatorio Asma Grave U.O. Clinica Malattie Respiratorie ed Allergologia Ospedale Policlinico San Martino Università degli Studi di Genova

Prof.ssa Luisa Brussino

Dott. Giuseppe Guida
df

Dott. Manlio Milanese
Con il contributo non condizionante di
