
Cattolica Shoulder Course
“La Pratica nella chirurgia artroscopica di spalla”
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
Il Corso si svolgerà in modalità ibrida:
Le live surgeries verranno trasmesse sia all’interno del Learning Center che online mediante piattaforma Zoom.
La sessione Casi difficili & Hands on sarà invece solo in presenza presso il Learning Center.
PROGRAMMA
21 GENNAIO 2022 – LIVE SURGERIES
14:00 Welcome & Registration
14:30 Presentazione del corso e Razionale Scientifico | P. Paladini
14:45 Presentazione del 1° caso | A. Padolino, M. Saporito, G. Merolla
15:00 1° LIVE SURGERY Cuffia dei rotatori | P. Paladini, C.A. Augusti
15:45 Discussione
Moderano: M. Bigoni, M. Borroni
Sessione 1 Soft anchor Vs. metallo | M. Gorla
16:00 Sessione 2 Trattamento delle lesioni di cuffia con tecnica double-row | A. Costantini
16:15 Sessione 3 Inspace balloon | A. Padolino
16:30 Sessione 4 Superior Cuff Reconstruction | C. Chillemi
16:45 Coffee Break
17:00 Presentazione del 2° caso | A. Padolino, M. Saporito, G. Merolla
17:15 2° LIVE SURGERY Instabilità gleno-omerale | P. Paladini, C.A. Augusti
18:00 Discussione
Moderano: M. Bigoni, M. Borroni
Sessione 5 Bony-Bankart artroscopica – Quali indicazioni? | G. Merolla
18:15 Sessione 6 Instabilità multidirezionale | G.F. Trinchese
18:30 Chiusura della prima giornata
22 GENNAIO 2022 – DISCUSSIONE DI CASI DIFFICILI & HANDS-ON
09:00 Introduzione e recap della prima giornata |P. Paladini
09:15 Presentazione di casi clinici di lesione della cuffia dei rotatori e successiva discussione:
- Recidiva di lesione di cuffia – Trattamento con patch | M. Borroni
- Approccio single row vs double row nella riparazione della cuffia dei rotatori |M. Saporito
- Un caso selezionato tra quelli presentati dai discenti
09:45 Presentazione di casi clinici di instabilità e successiva discussione:
- Trattamento del I episodio di instabilità | C.A. Augusti
- Lesione cercine postero/superiore | M. Gorla
- Un caso selezionato tra quelli presentati dai discenti
10:15 Coffee Break
10:45 Workshop pratico di artroscopia di spalla (Dry Lab) sessione nodi | Invited Faculty
11:30 Workshop pratico di artroscopia di spalla (Dry Lab) modelli anatomici | Invited Faculty
12:30 Chiusura dei lavori
DOCENTI

Dott. Paolo Paladini
Presidente Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) Direttore Unità Operativa di Chirurgia Ortopedica della Spalla Ospedale "D. Cervesi" Cattolica (RN)

Dott. Carlo Alberto Augusti
Dirigente Medico Unità Operativa di Chirurgia Ortopedica della Spalla Ospedale "D. Cervesi"

Prof. Marco Bigoni
Ponte San Pietro (BG)

Dott. Mario Borroni
Milano

Dott. Claudio Chillemi
Latina

Dott. Alberto Costantini
Roma

Dott. Francesco Fauci
Cattolica (RN)

Dott. Massimiliano Gorla
Monza (MI)

Dott. Giovanni Merolla
Cattolica (RN)

Dott. Antonio Padolino
Cattolica (RN)

Dott. Marco Saporito
Cattolica (RN)

Dott. Giuseppe Sircana
Cattolica (RN)

Dott. Giovanni Felice Trinchese
Sarno (SA)