
CORSO DI CERTIFICAZIONI IN INTEGRAZIONE SENSORIALE DI AYRES
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
Il Corso è stato progettato per insegnare gli strumenti ASI per la valutazione della funzione e disfunzione sensoriale, che sono: il Sensory Integration and Praxis test (SIPT), il Sensory Processing Measure (SPM), l’Evaluation of Ayres Sensory Integration (EASI), osservazioni cliniche strutturate e non strutturate. Il Corso fornirà esercitazioni pratiche e tutoraggio.
PROGRAMMA
1 GIORNO | 30 aprile 2021
Docente: Annie Baltazar Mori
15:20 Registrazione partecipanti
15:30-17:00 Rivedere le sfide alla partecipazione (vestibolare / prassie)
Rivedere le lezioni 15 EASI VPrD e VPrC
17:00-17:15 PAUSA
17:15-17:30 Sfide alla partecipazione su Google Doc
I partecipanti lavorano in piccoli gruppi per inserire alcune sfide alla partecipazione su un drive condiviso
17:30-18:30 Introduzione alla Valutazione della Percezione Sensoriale
Rivedere le lezioni 3-4 Introduzione alla valutazione della percezione sensoriale
Valutazione della Percezione Tattile EASI TP: L, TP: D; TP: S; TP:O
18:30-19:00 PAUSA
19:00-20:30 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
EASI TP: L, TP:D; TP:S; TP:O;
20:30-21:00 Valutazione della Percezione Visiva e Uditiva; Rivedere le lezioni 7 e 8
EASI VP:S and EASI A: L
21:00-21:30 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
EASI VP:S E AL
21:30-22:00 Ricongiunzione e revisione (le stanze di gruppo verranno riaperte per esercitazioni di squadra, se necessario)
22:00 Termine della prima giornata
2 GIORNO | 1 maggio 2021
Docente: Annie Baltazar Mori
15:00-16:30 Rivedere le sfide alla partecipazione (ipotesi di test tattile e prop)
Ripassare la lezione 5 Introduzione alla valutazione della propriocezione.
Prop EASI: JP; Prop: F
16:30-16:45 PAUSA
16:45-18:00 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
Prove pratiche EASI Prop: JP; Prop:F
18:00-18:45 Ricongiunzione e revisione. Introduzione alla valutazione delle prassie
Rivedere le lezioni 13-14; 16 e 17 EASI PrP; PrS
18:45-19:15 PAUSA
19:15-20:45 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
EASI PrP; PrS; Pr: FD attraverso lo schermo 4 test Circa 20-25 minuti per test: fare pratica con il punteggio per tutti
20:45-21:30 Ricongiunzione e revisione (le stanze per gruppi di lavoro verranno riaperte per esercitazioni di squadra, se necessario)
21:30 Termine della seconda giornata
3 GIORNO | 2 maggio 2021
Docente: Annie Baltazar Mori
15:00-16:30 Rivedere le sfide alla partecipazione (vestibolare / prassie)
Rivedere i test / domande del giorno 2
Rivedere le lezioni 16 e 17 EASI Pr: FD e P: I
Rivedere le lezioni 15 EASI VPrD e VPrC
16:30-16:45 PAUSA
16:45-17:15 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
EASI Pr: FD, Pr: I, VPrD e VPrC Praticare attraverso la somministrazione a schermo e assegnare il punteggio: 30 min per test
17:15-18:00 Ricongiunzione e revisione
Valutazione della reattività sensoriale
Rivedere le lezioni 18-19 SPM; EASI SR
18:00-18:30 PAUSA
18:30-19:30 SUDDIVISIONE NELLE BREAK-OUT ROOMS PER ESERCITAZIONI PRATICHE
Fare pratica con EASI SR con una persona in stanza e rivedere come si utilizza SPM
19:30-20:30 Ricongiunzione e revisione EASI SR e SPM
Rivedere lezione 20 e pianificare il giorno 4; Rivedere TASC
20:30-21:30 SALE PER ESERCITAZIONI PRATICHE per esercitarsi su tutti i test e creare un piano per i mentori e gli istruttori TASC disponibili per assistere con la somministrazione e il punteggio per tutti i test
21:30-22:00 Termine della terza giornata
4 GIORNO | 28 maggio 2021
Docente: Annie Baltazar Mori
16:00-16:30 Programma della giornata
16:30-17:15 Discussione del TASC e per identificare le domande rimaste in sospeso
17:17-17:45 Discussione di gruppo & Presentazioni del Gruppo: Gruppo 1
17:45-18:00 PAUSA
18:00-18:20 Presentazioni di Gruppo: Gruppo 2
18:20-18:40 Presentazioni di Gruppo: Gruppo 3
18:40-19:00 Presentazioni di Gruppo: Gruppo 4
19:00-20:00 Rivedere il DASC e il processo del Riepilogo del Caso
20:00 Conclusioni e termine del Corso
DOCENTI

Dott. Annie Baltazar Mori
Terapista Occupazionale pediatrica ha condotto sessioni terapeutiche individuali e di gruppo in una varietà di contesti (clinica, scuole dell’infanzia, scuole elementari e medie, casa e nella comunità).