
CORSO PECS DI I° LIVELLO
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
In questo corso intensivo di due giorni, svolto in modalità FAD Sincrona, ai partecipanti vengono insegnate le basi teoriche del Sistema di Comunicazione per lo Scambio di Simboli ed il protocollo per svolgere correttamente le sei fasi di PECS.
Il Sistema di Comunicazione per lo Scambio di Simboli (PECS) è un sistema d’insegnamento strutturato che si usa per insegnare abilità comunicative a coloro che presentano dei limiti nell’uso funzionale del linguaggio. PECS promuove la comunicazione in un contesto sociale, senza necessità di prerequisiti.
PECS comincia insegnando a realizzare richieste spontanee per dopo aggiungere funzioni comunicative supplementari, come rispondere alle domande e fare osservazioni. Attraverso l’uso di PECS si fomenta anche l’uso del linguaggio, modalità che per qualche studente finirà per essere quella più usata.
I partecipanti impareranno come portare a termine le sei fasi di PECS, compresi gli attributi, attraverso dimostrazioni ed esempi video di casi.
Il nostro obbiettivo è fornire ai partecipanti una comprensione chiara di come insegnare PECS a persone autistiche, con disturbi correlati e/o con abilità comunicative limitate.
PROGRAMMA
27 febbraio 2021 – 1 giornata
DOCENTE: Martine Ferone
08:45 Registrazione partecipanti
09:00 Introduzione e diagramma
09:20 Introduzione alla Piramide, valutazione funzionale
10:00 La PECS ed i Rinforzi
10:30 Pausa
11:00 Comunicazione funzionale
11:30 Spontaneità, 9 abilità di comunicazione
12:00 Comportamenti contestualmente inappropriati
12:30 Generalizzazione
12:45 Lezioni effettive, tipi di lezioni
13:00 Strategie d’insegnamento
13:15 Correzione di errori
13:30 Pausa pranzo
14:30 Approcci alla comunicazione
14:45 Da dove comincio?
15:00 Ia Fase
16:00 IIa Fase
17:00 Fase IIIA
18:00 Strategie Alternative
18:30 Chiusura della 1a giornata
28 febbraio 2021 – 2 giornata
DOCENTE: Martina Ferone
08:30 Valutazioni, domande e riassunto
09:30 Fase IIIB
10:30 Pausa
11:00 IVa Fase
12:00 Attributi
12:30 Va Fase
13:00 VIa Fase
13:20 9 abilità di comunicazione, dire “no”
13:40 Transizione tra modalità, studi
13:50 Valutazioni
14:00 Test di verifica ECM
14:30 Chiusura del Corso
DOCENTI

Dott.ssa Martina Ferone
Logopedista