Animal Fun, un programma di movimento a sostegno dello sviluppo motorio e psico-sociale dei bambini da 3 a 7 anni

Descrizione
Con le Dott.sse Stefania Zoia e Marina Biancotto (psicologhe presso le S.S.T.S.B.A., ASUGI), ho partecipato alla traduzione e all’adattamento italiano di questo programma australiano a sostegno dello sviluppo psico-motorio e socio-emotivo dei bambini in età prescolare. Si tratta di uno strumento inclusivo e flessibile che propone delle attività grosso-motorie, fini-motorie e sociali, spiegate attraverso i gesti degli animali.
Le evidenze scientifiche sostengono quanto questo programma supporti lo sviluppo delle capacità motorie e sociali dei bambini, garantendone il divertimento. La ricerca si sta orientando ad indagare l’utilità di Animal Fun anche nell’ambito clinico.
Grazie al processo imitativo, Animal Fun è in grado di coinvolgere bambini di diverse culture, promuovendo la loro inclusione nel gruppo terapeutico o scolastico. Inoltre, grazie ai diversi livelli di difficoltà presenti nel manuale, questo programma è in grado di far esperire nuovi compiti motori, anche ai bambini con più difficoltà. Considerando i disegni e le descrizioni molto dettagliate per ogni attività da proporre, questo strumento sostiene i professionisti, gli educatori e gli inseganti in una nuova proposta motoria.
Animal Fun si è rivelato uno strumento efficace e duttile perché propone molte attività che possono essere svolte individualmente. Alcune prevedono l’uso di oggetti, mentre molte altre attività sono svolte completamente a corpo libero. Quando e dove possibile, possono essere svolte anche all’aria aperta.
“Animal Fun è uno strumento vero e proprio, e consiste di un manuale, di 97 carte attività, di un fascicolo Animal Fun @home, e di una guida eBook per la guida all’osservazione del bambino” (solo versione italiana).
Dott.ssa Francesca Policastro