ASI® e abilità di scrittura

Descrizione
DESCRIZIONE:
Sebbene viviamo in un mondo sempre più tecnologico, le abilità motorie, in particolare quelle inerenti le attività di scrittura, continuano a meritare un’attenzione speciale da parte dei terapisti occupazionali. Diversi studi scientifici dimostrano l’importanza di non abbandonare la scrittura a mano nelle scuole. Inoltre i primi approcci alla scrittura si realizzano spesso in una fase precedente a quella scolastica, in cui i bambini mostrano deboli abilità sensoriali di base, tanto da non essere preparati ad acquisire capacità motorie più specifiche e complesse.
Molto spesso sorgono difficoltà di qualità di scrittura, lentezza o cattiva organizzazione dello spazio grafico, che sono un ostacolo nello sviluppo delle prestazioni del bambino a scuola. Per la sua esperienza nello sviluppo globale, nell’analisi dell’attività e nell’adattamento di materiali e contesti, il terapista occupazionale (TO) è il professionista più qualificato a lavorare con queste difficoltà scolastiche. Questo corso intende preparare il TO a condurre un corretto processo di intervento in bambini con difficoltà di scrittura, guidato dai principi teorici e pratici di Ayres Sensory Integration (ASI®). Inoltre verrà preparato ad aiutare genitori, insegnanti ed educatori nel trovare strumenti e strategie che soddisfino le esigenze del bambino nell’attività di scrittura.
OBIETTIVI:
- Identificare le basi sensoriali necessarie per una buona performance nella scrittura manuale
- Condurre una valutazione appropriata
- Pianificare e dare priorità all’intervento in base alla valutazione eseguita
- Selezionare e adattare strumenti e strategie da indicare a genitori, insegnanti ed educatori.