FOCUS ON: PAIN – Identificare le componenti di una corretta strategia terapeutica

Descrizione
Il dolore cronico non oncologico colpisce circa il 25-30% della popolazione, è fortemente invalidante e il suo trattamento rappresenta una delle maggiori sfide della Medicina, costituendo una priorità per il sistema sanitario nazionale e più in generale per l’Organizzazione mondiale della Sanità. Il dolore cronico non oncologico ha assunto proporzioni più che rilevanti in termini di sofferenza per i pazienti, disabilità, impiego di risorse finanziarie per le cure primarie e specialistiche. La terapia del dolore rappresenta una priorità importante per diverse tipologie di specialisti a cui si rivolgono pazienti complessi che necessitano sia di un approccio multidisciplinare integrato che di una valutazione strategica delle terapie farmacologiche e non farmacologiche.
Obbiettivo del meeting è favorire lo scambio di conoscenze e l’aggiornamento scientifico tra esperti della materia coadiuvati da speaker di alto profilo che , attraverso relazioni frontali e la discussione esperienziale di casi clinici guideranno i partecipanti in un percorso che partendo necessariamente da una corretta diagnosi proseguirà verso la gestione clinica delle comorbilità più frequenti per terminare quindi alle strategie terapeutiche di lungo termine.