L’ansia e l’insonnia nell’ ambulatorio del medico di medicina generale

Descrizione
La pandemia da COVID 19 è accompagnata da apprensione preoccupazione e paura, diverse “categorie sociali” sono particolarmente impattate e risentono maggiormente delle misure di isolamento e riduzione dei contatti sociali.
La compromissione della libertà di spostamento unita alla difficoltà di poter ricevere cure mediche adeguate ha aumentato in modo considerevole i livelli di preoccupazione personale e sociale, accrescendo il rischio di sviluppare forme di ansia, insonnia e depressione.
Il medico di medicina generale si è trovato e si trova in prima linea, spesso unico punto di riferimento per i suoi pazienti, sottoposto esso stesso ad una “pressione” ed a una richiesta di cure ed informazioni che lo mettono a dura prova sotto diversi punti di vista: scientifico e culturale in primo luogo oltre che umano e personale.
Scopo dell’incontro è quello di approfondire in particolare la gestione dei percorsi diagnostici e terapeutici da parte del medico di medicina generale, delle forme ansioso depressive e dei frequenti disturbi del sonno ad esse associate.