
IL NURSING DELLE UROSTOMIE NEL SETTING OSPEDALIERO
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
Il confezionamento di una stomia comporta la modificazione del controllo della funzione fisiologica legata all’eliminazione urinaria e produce nella persona un importante cambiamento del proprio schema corporeo.
La persona con stomia richiede cure e gestione specializzate per favorire la sua indipendenza e migliorare la sua qualità di vita.
La letteratura scientifica riporta una serie di fattori che favoriscono il recupero psico-fisico della persona stomizzata, annoverando tra gli stessi la tecnica chirurgica di confezionamento, il disegno pre-operatorio dello stoma ed una corretta gestione infermieristica.
L’erogazione di assistenza infermieristica inizia nella fase pre-operatoria, continuando poi in quella post-operatoria e nel periodo di riabilitazione, garantendo così una continuità assistenziale.
Per la complessità di tale processo, è fondamentale che i professionisti abbiano strumenti che li possano indirizzare verso scelte orientate alle evidenze scientifiche (EBN) ed alle migliori pratiche assistenziali (EBP).
PROGRAMMA
16:45 Registrazione partecipanti e apertura Web Meeting
17:00 Il “Care’’ della persona con urostomia nelle diverse fasi assistenziali (pre, post-operatoria, dimissione)
17:30 Lo stoma care delle urostomie
18:00 Le complicanze precoci e la gestione infermieristica
18:30 Discussione casi clinici
19:00 Chiusura del Web Meeting
DOCENTI

Dott. Matteo Grilli
Infermiere Infermiere specialista in Stomaterapia e Wound care Ospedale A. Murri, Fermo (AN)
Con il contributo non condizionante di
