
QUANDO IL DOLORE DIVENTA MALATTIA
Il medico di medicina generale e la terapia del dolore
INFORMAZIONI GENERALI CORSO FAD
- Dotazioni: PC dotato di Casse e Collegamento ad Internet – (UMTS o ADSL);
- Consigliati: Microfono, Webcam;
- Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore;
- Browser WEB: Internet Explorer 8 e successivi / Firefox 5 e successivi / Safari 5 e successivi / Google Chrome.
PRESENTAZIONE
Il medico di famiglia è giornalmente impegnato nella diagnosi e nel trattamento del dolore nelle sue più diverse manifestazioni.
Con sempre maggiore frequenza i pazienti afferiscono a questi professionisti con necessità diverse e non standardizzabili, le alternative farmacologiche e non farmacologiche sempre più diversificate rendono necessario un percorso formativo incisivo e rivolto alla gestione clinica di pazienti complessi.
La sostenibilità economica oltre che l’aderenza e la compliance ai trattamenti rendono ulteriormente complesso il lavoro dei medici di medicina generale.
Scopo del meeting è quello di indagare ed approfondire percorsi formativi e terapeutici attraverso la condivisione di contenuti scientifici e clinici con i relatori del corso, un ulteriore contributo verrà apportato dalla condivisione di casi clinici complessi.
PROGRAMMA
16:45 Registrazione partecipanti
17:00 Introduzione al Web Meeting
17:10 Il dolore nell’ambulatorio del medico di medicina generale
Dott. Alberto Marsilio
17:50 Discussione interattiva sull’argomento sopra trattato
18:00 Timing farmacologico del trattamento del dolore moderato e severo, oncologico e non oncologico
Dott. Rolando Tasinato
18:30 Discussione interattiva sull’argomento sopra trattato
18:40 La terapia Non farmacologica del dolore 2.0 – L’esperienza clinica di un centro di eccellenza
Dott. Marzio Bevilacqua
19:10 Discussione interattiva sull’argomento sopra trattato
19:20 Tavola Rotonda: discussione di casi clinici
Dott. Marzio Bevilacqua, Dott. Alberto Marsilio, Dott. Rolando Tasinato
20:00 Chiusura del Web Meeting
DOCENTI

Dott. Marzio Bevilacqua
Direttore UOC Medicina e Terapia del Dolore, Ospedale Cà Foncello, Treviso

Dott. Alberto Marsilio
Medico di Medicina Generale Origa-Mira (VE)

Dott. Rolando Tasinato
Dirigente Medico I livello Dipartimento Chirurgico ASL 3 Serenissima, Ospedale di Mirano (VE)
Con il contributo non condizionante di
