
Data
- Giu 05 - 07 2025
- Corso terminato
Categoria
CORSO SEAO® DI PERFEZIONAMENTO IN FISIOPATOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO E SOSTEGNO PROFESSIONALE
La continuità tra gravidanza, nascita ed esogestazione si esprime nell’ allattamento al seno con risorse e punti di attenzione individuali, all’interno di un ambiente che funge da modulatore. L’ostetrica deve poter essere in grado di identificare risorse, ambienti e situazioni limite, allo scopo di sostenere non solo la salute ma anche il rafforzamento delle competenze di madri, bambini, padri e comunità. La salute perinatale è un percorso, un viaggio fatto di apprendimenti e inciampi, strategie e saperi condivisi, crescite e fioriture inaspettate. Per questo l’approccio salutogenico SEAO, fondato sulla continuità dell’assistenza e sulla relazione maieutica ostetrica-donna, si applica al sostegno all’allattamento come naturale conseguenza degli obiettivi fondanti la Midwifery Care. L’ostetrica porta il suo sapere integrato con una visione complessa, sostiene le madri nel far emergere la propria competenza e fa da ponte tra i saperi di altre donne, di altre discipline, con l’ausilio delle terapie complementari, per mettere il tutto a servizio delle donne che desiderano allattare. Nell’allattamento come in tutta la maternità, l’ostetrica salutogenica incarna la fiducia e lo fa nel modo più ostetrico possibile: un modo pratico, ricco di strumenti e strategie, sguardo clinico personalizzato e portando speranza anche dove sembrano sussistere solo ostacoli. Relazione, comunicazione, empowerment e continuità sono le parole chiave nell’approccio salutogenico incentrato sulla persona e sulla diade. Decisivo è il tipo di supporto professionale che le mamme ricevono: un’ostetrica competente, in grado di sostenere situazioni complesse, di sviluppare una clinica forte, in grado di accogliere le variazioni individuali senza sovramedicalizzazioni, ha bisogno di una formazione dedicata e specifica. Per questo percorso proponiamo anche l’integrazione di tecniche osteopatiche praticabili da parte dell’ostetrica, per il trattamento e il supporto di quelle situazioni limite che necessitano un apporto multidisciplinare.
INFORMAZIONI GENERALI DEL CORSO
- Crediti ecm: 50
COSTI
Inserire dettaglio costi
PATROCINIO
Inserire patrocinio
Inserire patrocinio
SPONSOR
Inserire sponsor
Inserire sponsor