Valutazione Clinica e Intervento per le Prassie – Dall’Ideazione all’Esecuzione

Questo corso presenterà una panoramica sulle componenti delle prassie con enfasi sulla valutazione clinica e sull’intervento delle difficoltà prassiche nei bambini, usando il quadro di riferimento teorico di integrazione sensoriale. Sarà evidenziato l’impatto delle diverse difficoltà prassiche sulla performance funzionale. Verrà presentato il quadro teorico di riferimento per l’osservazione, la valutazione, il ragionamento clinico e […]

Valutazione Clinica e Intervento per le Prassie – Dall’Ideazione all’Esecuzione

Questo corso presenterà una panoramica sulle componenti delle prassie con enfasi sulla valutazione clinica e sull’intervento delle difficoltà prassiche nei bambini, usando il quadro di riferimento teorico di integrazione sensoriale. Sarà evidenziato l’impatto delle diverse difficoltà prassiche sulla performance funzionale. Verrà presentato il quadro teorico di riferimento per l’osservazione, la valutazione, il ragionamento clinico e […]

Vitamina D: Ormone del Terzo Millennio – Sarcopenia, diabete e rischio cardiovascolare

Negli ultimi anni, la carenza di vitamina D ha suscitato un crescente interesse non solo per le sue conseguenze sulla salute ossea, ma anche per le sue possibili associazioni con condizioni cliniche quali il rischio cardiovascolare, la sarcopenia e il diabete di tipo 2. Questo congresso si propone di approfondire le evidenze scientifiche più recenti […]

CORSO DI CERTIFICAZIONE IN AYRES SENSORY INTEGRATION® 2026-2027 – Revisione scientifica e pratica dell’intervento in ASI®

La teoria dell’integrazione sensoriale fornisce prove della scienza di base e applicata relative all’integrazione sensoriale, ovvero il processo con cui il sistema nervoso di un individuo riceve, organizza e utilizza le informazioni provenienti dal corpo e dall’ambiente e percepite dai nostri sensi (tatto, gravità, posizione e movimento del corpo, vista, olfatto, udito e gusto). Di […]

CORSO DI CERTIFICAZIONE IN AYRES SENSORY INTEGRATION® 2026-2027 – Valutazione globale

La teoria dell’integrazione sensoriale fornisce prove della scienza di base e applicata relative all’integrazione sensoriale, ovvero il processo con cui il sistema nervoso di un individuo riceve, organizza e utilizza le informazioni provenienti dal corpo e dall’ambiente e percepite dai nostri sensi (tatto, gravità, posizione e movimento del corpo, vista, olfatto, udito e gusto). Di […]

CORSO SEAO® DI PERFEZIONAMENTO IN FISIOPATOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO E SOSTEGNO PROFESSIONALE

La continuità tra gravidanza, nascita ed esogestazione si esprime nell’ allattamento al seno con risorse e punti di attenzione individuali, all’interno di un ambiente che funge da modulatore. L’ostetrica deve poter essere in grado di identificare risorse, ambienti e situazioni limite, allo scopo di sostenere non solo la salute ma anche il rafforzamento delle competenze […]

CORSO SEAO® DI PERFEZIONAMENTO IN FISIOPATOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO E SOSTEGNO PROFESSIONALE

La continuità tra gravidanza, nascita ed esogestazione si esprime nell’ allattamento al seno con risorse e punti di attenzione individuali, all’interno di un ambiente che funge da modulatore. L’ostetrica deve poter essere in grado di identificare risorse, ambienti e situazioni limite, allo scopo di sostenere non solo la salute ma anche il rafforzamento delle competenze […]

CORSO SEAO® DI PERFEZIONAMENTO IN FISIOPATOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO E SOSTEGNO PROFESSIONALE

La continuità tra gravidanza, nascita ed esogestazione si esprime nell’ allattamento al seno con risorse e punti di attenzione individuali, all’interno di un ambiente che funge da modulatore. L’ostetrica deve poter essere in grado di identificare risorse, ambienti e situazioni limite, allo scopo di sostenere non solo la salute ma anche il rafforzamento delle competenze […]