Disturbi Specifici dell’ Apprendimento: quali novità alla luce della nuova Linea Guida?

Con il termine Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) ci si riferisce a un gruppo di disturbi che interessano la strumentalità della lettura, della scrittura e del calcolo che ostacolano il normale processo di acquisizione delle abilità scolastiche. In particolare i documenti relativi alla Consensus Conference del 2007, le Raccomandazioni cliniche sui DSA (C.C. I.S.S. 2010, PARCC […]

Autismo e asi: evidenze, valutazione e trattamento

Questo corso fornirà una conoscenza approfondita sull’autismo e l’integrazione sensoriale che potrà essere integrata direttamente nella pratica clinica. In primo luogo, verranno presentate le informazioni-chiave sull’autismo, incluse la diagnosi di autismo e la visione dell’autismo come disturbo cerebrale o neurologico. Saranno evidenziati i sintomi sensomotori dell’autismo e saranno rivisti gli aspetti neurologici specifici (Ayres Sensory […]