LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI PERIPROTESICHE

La prevenzione delle infezioni periprotesiche costituisce una priorità nell’ambito della chirurgia articolare. Le conseguenze negative che le infezioni postoperatorie comportano (morbilità, durata dell’ospedalizzazione, mortalità) rappresentano eventi particolarmente gravi sia per il singolo paziente sia per la collettività, anche in considerazione delle risorse assistenziali necessarie per trattarle. Diversi fattori possono influenzare l’insorgenza delle infezioni periprotesiche che […]

Il Parto Positivo: Hypnobirthing & Neuroscienze – MAGGIO 2025 – ECM

Il corso è rivolto a Ostetriche, Psicologi, Ginecologi, Operatori Perinatali e professionisti in genere interessati a integrare sul proprio territorio Laboratori Il Parto Positivo per coppie in attesa. Il laboratorio Il Parto Positivo (IPP) è l’unico programma completo di Hypnobirthing pensato in italiano per il sistema italiano e integrato con solidi elementi di Neuroscienze. IPP […]

Il Parto Positivo: Hypnobirthing & Neuroscienze – MAGGIO 2025 – ECM

Il corso è rivolto a Ostetriche, Psicologi, Ginecologi, Operatori Perinatali e professionisti in genere interessati a integrare sul proprio territorio Laboratori Il Parto Positivo per coppie in attesa. Il laboratorio Il Parto Positivo (IPP) è l’unico programma completo di Hypnobirthing pensato in italiano per il sistema italiano e integrato con solidi elementi di Neuroscienze. IPP […]

Infezioni correlate all’Assistenza (ICA)

Le infezioni correlate all’assistenza(ICA) sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria e possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, incluso gli ospedali peracuti, il day-hospital/day-surgery, le strutture di lungo degenza, gli ambulatori, l’assistenza domiciliare, le strutture residenziali territoriali. Durante il Corso saranno trattate le tematiche inerenti la sorveglianza clinica, la […]

7° Corso Nazionale A-ONE Valutazione neuro-comportamentale focalizzata sulle ADL basata sull’occupazione

DESCRIZIONE DELL’A-ONE Nel campo della terapia occupazionale vi è una crescente consapevolezza e necessità di avere terapisti che valutino le persone con disfunzione cognitiva-percettiva in una maniera che sia unica per la terapia occupazionale (cioè basata sull’attività). Tradizionalmente, la valutazione delle attività della vita quotidiana e della mobilità avviene separatamente dalla valutazione cognitivo-percettiva. Questo è un […]

7° Corso Nazionale A-ONE Valutazione neuro-comportamentale focalizzata sulle ADL basata sull’occupazione

DESCRIZIONE DELL’A-ONE Nel campo della terapia occupazionale vi è una crescente consapevolezza e necessità di avere terapisti che valutino le persone con disfunzione cognitiva-percettiva in una maniera che sia unica per la terapia occupazionale (cioè basata sull’attività). Tradizionalmente, la valutazione delle attività della vita quotidiana e della mobilità avviene separatamente dalla valutazione cognitivo-percettiva. Questo è un […]

7° Corso Nazionale A-ONE Valutazione neuro-comportamentale focalizzata sulle ADL basata sull’occupazione

DESCRIZIONE DELL’A-ONE Nel campo della terapia occupazionale vi è una crescente consapevolezza e necessità di avere terapisti che valutino le persone con disfunzione cognitiva-percettiva in una maniera che sia unica per la terapia occupazionale (cioè basata sull’attività). Tradizionalmente, la valutazione delle attività della vita quotidiana e della mobilità avviene separatamente dalla valutazione cognitivo-percettiva. Questo è un […]

Basi teoriche ed esperienziali 2025

Basi teoriche è un percorso di approfondimento e applicazione pratica dell’ottica salutogenica all’interno della continuità dell’assistenza ostetrica, dall’inizio della gravidanza fino al puerperio. La Midwifery Care necessita di un suo modello di riferimento, distinto da quello medico, e che è dimostrato produrre migliori outcome in termini non solo di salute materna e infantile, ma anche […]