SCACCO MATTO AL DOLORE: Tra presente e futuro per un approccio personalizzato al malato

A 10 anni dalla approvazione della Legge 38/2010 è il tempo di dare uno sguardo obiettivo al presente ed al futuro della Terapia del Dolore nella lotta contro il dolore persistente: gli specialisti che si occupano dei malati affetti da forme algiche che sconvolgono la loro vita e quella dei loro famigliari, oltre 500.000 in […]
INFEZIONE ALLE VIE RESPIRATORIE E RISPOSTA IMMUNITARIA NELL’ ADULTO

Le patologie infettive respiratorie rappresentano le problematiche cliniche acute di più frequente riscontro in età pediatrica e tra le più comuni anche nei soggetti adulti. La loro gestione è in molti casi difficile, a partire dalla diagnosi, alla scelta del trattamento e, soprattutto, alla decisione sulle più appropriate modalità di prevenzione. Questo evento intende contribuire […]
PCSK9: inibitori nel paziente post sindrome coronarica acuta ed in prevenzione secondaria

Le patologie cardiovascolari sono state e continuano ad essere la causa principale di mortalità e morbilità nel mondo ed in Italia. I costi sanitari e sociali, conseguenti al trattamento di queste patologie, sono notevoli. L’ipercolesterolemia rappresenta un fattore che contribuisce significativamente ad accrescere il rischio cardiovascolare assoluto con rilevanti riflessi sugli esiti clinici (angina, infarto […]
GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA RESPIRATORIA CRONICA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19

Uso dei corretti DPI, sanificazione degli ambiente sanitari, gestione clinica e terapia del paziente L’infezione da Sars Covid 2019 ha cambiato radicalmente le nostre abitudini anche in ambito sanitario. Lo scenario che si apre dopo la fase di picco deve puntare sulla protezione del paziente e del personale sanitario, oltre che ad un approccio diverso […]
ARTROPATIA DEGENERATIVA DELLA SPALLA

Razionale conservativo e chirurgico per la gestione del dolore e della funzionalità articolare Questo Web Meeting, focalizzato sull’artropatia degenerativa di spalla, si propone di delineare le strategie terapeutiche per il trattamento di tale patologia nelle varie fasi del suo sviluppo. Pertanto verranno prese in considerazione l’anatomia patologia della malattia, il trattamento infiltrativo dell’esordio dei sintomi […]
Gli imprinting nella sessualita’ femminile

La professione ostetrica pone il suo focus sull’intimo delle donne, sempre. Sia che ci si occupi di salute mestruale, riproduttiva, pelvico-perineale o menopausale, di gravidanza, parto, puerperio ed esogestazione, di contraccezione o di educazione all’affettività, gli aspetti più interiori dell’umano legati all’affettività, alla sessualità e alle relazioni sono toccati, coinvolti, inclusi. La formazione delle professioniste […]
Basi teoriche ed esperienziali per l’assistenza a gravidanza, parto e puerperio

Un percorso di approfondimento e applicazione pratica dell’ottica Salutogenica all’interno della continuità dell’assistenza ostetrica, dall’inizio della gravidanza fino al puerperio. La Midwifery Care necessita di un suo modello di riferimento, distinto da quello medico e che è dimostrato produrre migliori outcome in termini non solo di salute materna e infantile ma anche di soddisfazione delle […]
Dalla loggia parotidea ai lembi ricostruttivi

Questo Corso teorico-pratico limitato a 15 partecipanti, rivolto a coloro che desiderano praticare la chirurgia oncologica con elevata professionalità e in piena sicurezza, rappresenta un’eccezionale occasione per approfondire la propria formazione anatomo-chirurgica. La struttura del corso prevede l’esecuzione di interventi chirurgici del distretto head and neck con tutor dedicati. La seconda parte del corso è […]
COPM – MISURA CANADESE DELLA PERFORMANCE OCCUPAZIONALE

La Misura Canadese della Performance Occupazionale (COPM) è una misura individualizzata, progettata per essere utilizzata dai terapisti occupazionali. Rileva i cambiamenti nel tempo dell’auto percezione della performance occupazionale nel cliente, con differenti disabilità e in tutti gli stadi di sviluppo della vita. Il Corso si propone l’obiettivo di formare e abilitare i partecipanti all’uso dello […]
Confronto Ospedale-Territorio sul paziente respiratorio in tempo di Pandemia: asma-BPCO-vaccini

Durante il corso si svilupperà un confronto tra la Medicina Territoriale e quella Ospedaliera sul miglior percorso diagnostico terapeutico in questo periodo pandemico. L’infezione da Sars-Cov2 e le sue conseguenze si sommano alle patologie croniche asma, Asma Grave e BPCO. Il tema dei vaccini in questi pazienti poi è estremamente attuale e meritevole di una […]